"Io danzo la mia danza"
"Io danzo la mia danza"
Leggi cosa dicono di questo percorso le persone che lo hanno sperimentato.
Percorso settimanale in 10 incontri con tecniche provenienti dalla
Danzaterapia
Torino, dall'11 Febbraio al 15 Aprile
Serata di presentazione con prenotazione: lunedì 4 Febbraio 2019 , ore 20,15-21,30

Percorso settimanale con tecniche provenienti dalla Danzaterapia
per lo sviluppo del benessere corporeo, affettivo e relazionale
Serata di presentazione: Lunedì 4 Febbraio 2019 ore 20,15-21,30.
Occorre prenotarsi alla prova (non vincolante) a: centrostudires@gmail.com
La danza é un potente canale di espressione globale, uno dei più importanti mezzi di cui disponiamo per unificare le nostre capacità corporee, espressive e psichiche. Da sempre al servizio dell'umanità come strumento tradizionale di cura, per consentire l’espressione delle energie più ancestrali presenti nella profondità del sé.
Questo percorso é basato su tecniche provenienti da Danzaterapia ed Espressione Corporea. Particolare attenzione verrà data alla cura del ritmo, della voce e del respiro. Si tratta di un percorso suggerito a tutte le persone che desiderano riattivare i propri processi creativi ed energetici e riportarsi in contatto con se stessi e il proprio corpo, ritrovando equilibrio e armonia.
Il percorso favorisce inoltre l'apertura e l'incontro con gli altri, l'espressione della spontaneità e delle proprie personali caratteristiche socio-affettive. In un clima di sospensione del giudizio, che dissuade dalla prestazione in favore della libertà espressiva e creativa, i partecipanti ritroveranno la propria gioia di percepire un corpo fluido e ricco di sensazioni, di muoversi e relazionarsi agli altri in modo positivo e affettivo.
Che cos'é la Danzaterapia?
La Danzaterapia, é una disciplina che impiega la danza e il movimento al fine di incrementare il benessere della persona o contribuire, in contesti clinici, alla riduzione di disturbi e malattie. Prevede l'uso consapevole del proprio corpo, ai fini di promuovere cura di sé, cambiamento e trasformazione. Favorisce il contatto con la parte del proprio sé che non é contaminata da blocchi e limitazioni, promuovendo lo sviluppo di risorse quali la spontaneità, la creatività, l'affettività e sentimenti di gioia e apertura alla vita. Danzare con il proprio corpo assieme ad altri corpi, promuove inoltre la socialità, la convivialità e la condivisione dell'allegria e dell'umorismo. Danzare é un atto profondamente creativo e la creatività che fluisce libera é già una forma di cura.
Il percorso si sviluppa su 10 incontri. L'inizio é previsto per lunedì 11 Febbraio e fino al 15 Aprile 2019 dalle ore 20,15 alle ore 21,30
Presentazione gratuita: lunedì 4 Febbraio 2019 ore 20,15-21,30
conduttore: Nicola Sensale, psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatista, conduttore con tecniche corporee-espressive, esperto nei metodi attivi e in tecniche di danzaterapia, direttore della Scuola di Formazione in Arti Terapie Espressive.
sede: Torino, via Borgosesia 63
Costo dell'intero percorso (10 incontri di 75' ciascuno) : € 180 all'atto dell'iscrizione.
Iscritti ad uno dei due corsi precedenti: € 130
Studenti dell'Istituto di Formazione dei corsi Res e Artes : € 90
Un po' di storia della Danzaterapia
Fin dall’antichità, tutti i popoli della terra hanno sviluppato una tradizione di danze, volte ad accompagnare e rendere significativi i momenti più importanti dell’esistenza umana: il lavoro e la lotta per la sopravvivenza, la celebrazione della festa, del raccolto e dell’abbondanza, la propiziazione degli eventi favorevoli, la guarigione delle malattie, la catarsi e la follia, il ringraziamento e la connessione con le forze superiori.
E' così che sono nate le prime forme espressive, i passi, i costumi, le musiche e le coreografie che ruotano attorno al fenomeno e al significato della danza. Una disciplina che ha dunque accompagnato in tutte le epoche e in tutte le culture le varie fasi dell'esistenza umana, permettendo adattamento e sostenibilità, alla pari di una grande area transizionale che da sempre sa accogliere, contenere e trasformare le ansie, le sofferenze, le gioie e le meraviglie di tutta l'umanità, attraverso il corpo che respira, si muove e danza assieme ad altri corpi.
Più info a questo specifico articolo. Testimonianze
E' così che sono nate le prime forme espressive, i passi, i costumi, le musiche e le coreografie che ruotano attorno al fenomeno e al significato della danza. Una disciplina che ha dunque accompagnato in tutte le epoche e in tutte le culture le varie fasi dell'esistenza umana, permettendo adattamento e sostenibilità, alla pari di una grande area transizionale che da sempre sa accogliere, contenere e trasformare le ansie, le sofferenze, le gioie e le meraviglie di tutta l'umanità, attraverso il corpo che respira, si muove e danza assieme ad altri corpi.
Più info a questo specifico articolo. Testimonianze
Video di precedenti percorsi
|
|
|
|