Istituto RES
  • Home
  • Corsi di Formazione
    • Corso di Formazione in Counseling Relazionale-Corporeo partenza 21-23 Febbraio 2020 >
      • Gallery Scuola di Counseling
    • Corso di Formazione Triennale in Arti Terapie Espressive inizio 31 Gennaio 2020 >
      • Gallery Scuola di Arti Terapie Espressive
    • Corso di Formazione Introduttivo in Arti Terapie Espressive Aprile-luglio 2020
    • Master in Conduzione di Gruppi con le Arti Terapie Espressive Salsomaggiore Terme 29 lug - 2 ago 2020
  • Workshop e Percorsi
    • Fine Anno di Gratitudine 31 Dic. 9,30-02,00
    • Yoga di base giovedì 10,00-11,00 e 18,00-19,0 yoga dance lunedì 17,00-18,000
    • Arteterapia Settimanale L'arte che cura dal 22 Gennaio 2020
    • Yoga Bioenergetico da giov 16 Gennaio 18,00-19,00
    • Psicodramma in Gruppo ogni martedì -19,00-21,00
    • Danzaterapia percorso settimanale dal 3 Febbraio al 6 Aprile 2020 20,15-21,30
    • Massaggio Tradizionale Thai sessioni individuali
  • Su di noi
    • Chi siamo >
      • Staff >
        • Staff_Nicola Sensale
        • Staff_Mirella Errico
        • Staff_Dorina Sensale
        • Staff_Giacomo Volpengo >
          • Staff_Roberto Cirio
        • Staff_Flora De Benedittis
        • Staff_Gabriele Gabbiano
        • Staff_Elisabetta Toniolo
    • Contatti
  • Counseling
  • Arti Terapie
  • Libri & Articoli
    • Libri in vendita e consultazione gratuita
    • Counseling_Articoli
    • Artiterapie Espressive_Articoli
    • Coerenergetica e bioenergetica_Articoli
    • Psicodramma e metodi attivi_Articoli
    • Psicologia_Articoli
    • Psicoanalisi_Articoli
    • Yoga_Articoli
    • Rassegna di autori_Articoli
  • Immagini
    • Arti Plastico-Pittoriche e Figurative
    • Danza ed Espressione Corporea
    • Metodi di Azione Teatrale
    • Musica & Educazione al Ritmo
    • Narrazione Creativa
    • Counseling Relazionale-Corporeo
    • Immagini Istituto RES
  • Testimonianze
    • Testimonianze corso di Counseling
    • Testimonianze corsi di Artiterapie Espressive
    • Testimonianze percorso di Danzaterapia
    • Testimonianze corsi vari
  • Prodotto
Foto

"Dare voce alle parole che ci fanno stare bene"
​
Uno spazio di ascolto comprensione ed accoglienza per favorire l'incontro.



Sportello di ascolto con il Counseling
Domenica 1 Ottobre  2017
ore 14,30-18,00


con Patrizia Femia
Foto
Essere ascoltato accolto e compreso è un bisogno fondamentale dell'uomo Il counseling individuale è uno  spazio di ascolto che offre un'opportunità per incrementare la propria comprensione delle situazioni e delle vicende da affrontare nel quotidiano e per costruire soluzioni e risposte. Questo diventa utile per migliorare la qualità della vita e riacquistare maggiore fiducia nelle proprie potenzialità.   

In questo spazio/ sportello di  counseling individuale,  si potrà fare un'esperienza diretta sull'efficacia del metodo. Utilizzerò le principali tecniche dell'ascolto attivo, mostrando come un clima empatico e privo di giudizio faciliti la comunicazione e il dialogo.
 
​
Gli incontri dedicati all'ascolto durano 30' cadauno. 

Prenotati per questo evento inviando una email a: centrostudires@gmail.com
Foto
Foto

Conduttrice del workshop

Foto

Patrizia Femia

Educatrice prima infanzia, Counselor a Mediazione Corporea
Il mio interesse, la mia propensione e la mia sensibilità agli argomenti nel campo delle scienze umane, hanno orientato i miei studi verso un indirizzo socio-psico-pedagogico. Mi sono formata anche attraverso corsi di aggiornamento per lo sviluppo delle abilità umane nel campo dell’educazione, perfezionando competenze relazionali comunicative, metodologiche e organizzative. 
La mia continua ricerca verso un cammino di crescita personale e la mia attitudine all’ascolto e alla comprensione delle persone, mi hanno portata all’Istituto Res e, dopo un anno di frequentazione del centro è maturata in me la voglia di sperimentarmi in un percorso di studi triennale ed ho conseguito il titolo di diploma di counselor a mediazione corporea e conduttore di gruppi con tecniche ludico espressive. 
Promuovo percorsi individuali e di gruppo orientati a sostenere e sviluppare le risorse della persona. Nei percorsi di gruppo lavoro utilizzando tecniche ludico-espressive e corporee, per gli incontri individuali insieme alle tecniche corporee mi avvalgo dei principi del counseling rogersiano e usufruisco delle principali tecniche di comunicazione di Thomas Gordon. Attualmente seguo un regolare programma di supervisione e  collaboro con l’Istituto Res in qualità di tutor nel Corso di Formazione in Counseling Relazionale-Corporeo. 

Che cos'è il Counseling?

É una modalità di relazione, un approccio interpersonale umanizzante, non direttivo, impiegabile in tutti quei contesti sociali e professionali (educativi, socio-sanitari e di comunità, presso aziende ed enti e nelle professioni di aiuto), in cui il modo di porsi  con gli altri e di comunicare diventano determinanti per i loro effetti sul singolo e sul gruppo.

Il Counseling si distingue da altre modalità dialogiche o verbali, come un particolare approccio di comunicazione che non solo facilità la comprensione tra chi parla e chi ascolta, ma incrementa anche la qualità delle relazioni e promuove il riconoscimento delle risorse presenti nelle persone. Quindi, oltre a essere strumento utile a favorire le abilità interpersonali e comunicative, il counseling, grazie al suo sguardo positivo sulle possibilità della persona, può incidere sul reperimento di risorse e talenti e sulle capacità di risposta alle circostanze del quotidiano che hanno bisogno di essere modificate. 


​Il Counseling Corporeo-Relazionale dell'Istituto RES, accanto ai tradizionali strumenti di ascolto attivo rogersiani, privilegia quale via comunicativa il corpo, ovvero quella dimensione della persona attraverso la quale é possibile, tramite opportune tecniche e strategie somato-espressive, migliorare le capacità comunicative e relazionali, apprendere a regolare l'espressione dei propri sentimenti ed emozioni verso gli altri e infine accedere a se stessi e al proprio potenziale vitale per trasformare la propria esistenza.

Il Counseling non adotta tecniche o strumenti di intervento di tipo psicologico-interpretativo, poiché si fonda sul naturale rapporto che intercorre tra l'individuo e le sue spontanee tendenze all'evoluzione. L'esperto di counseling ("counselor") é dunque un facilitatore che, attraverso opportune tecniche non direttive e non interpretative ("maieutiche"), media il rapporto tra la persona e le sue risorse creative e lo agevola nel reperimento di autonome soluzioni e risposte. ​
Foto
​Tutti quegli operatori che operano quotidianamente in quel territorio ampio che è la relazione di aiuto, possono, grazie al counseling, imparare a usare nella maniera più efficace risorse quali l'attenzione empatica,  l'ascolto, la comprensione, la sospensione del giudizio e l'accoglienza dell'altro. Anche genitori, insegnanti, animatori e altre persone che operano a contatto con bambini, adolescenti, adulti possono attraverso la conoscenza del counseling, trovare facilitazione nei contesti e nelle criticità che debbono quotidianamente affrontare. 

Il Counseling é dunque una disciplina volta a favorire lo sviluppo di "buone relazioni", relazioni che possano avere sulla vita delle persone un forte impatto trasformativo. Uno degli aspetti essenziali del counseling è infatti il potenziamento della capacità di resilienza, ovvero di quella facoltà che porta a scorgere un'opportunità laddove prima era visibile invece un problema. 
​​
​

Corso di Formazione Triennale in Counseling
Istituto di Formazione RES  - Via Borgosesia 63 - 10145 Torino - tel. 388-944.79.02 -  
Segreteria: 392 255 12 05 email: centrostudires@gmail.com

Orari segreteria:
Mar.-Merc.-Giov.: 9,00-16,30
Ven.: 9,00-13,00

Modello di formazione esperienziale a orientamento olistico-umanistico: corpo, mente, emozioni, spirito per la crescita personale e professionale
  • Home
  • Corsi di Formazione
    • Corso di Formazione in Counseling Relazionale-Corporeo partenza 21-23 Febbraio 2020 >
      • Gallery Scuola di Counseling
    • Corso di Formazione Triennale in Arti Terapie Espressive inizio 31 Gennaio 2020 >
      • Gallery Scuola di Arti Terapie Espressive
    • Corso di Formazione Introduttivo in Arti Terapie Espressive Aprile-luglio 2020
    • Master in Conduzione di Gruppi con le Arti Terapie Espressive Salsomaggiore Terme 29 lug - 2 ago 2020
  • Workshop e Percorsi
    • Fine Anno di Gratitudine 31 Dic. 9,30-02,00
    • Yoga di base giovedì 10,00-11,00 e 18,00-19,0 yoga dance lunedì 17,00-18,000
    • Arteterapia Settimanale L'arte che cura dal 22 Gennaio 2020
    • Yoga Bioenergetico da giov 16 Gennaio 18,00-19,00
    • Psicodramma in Gruppo ogni martedì -19,00-21,00
    • Danzaterapia percorso settimanale dal 3 Febbraio al 6 Aprile 2020 20,15-21,30
    • Massaggio Tradizionale Thai sessioni individuali
  • Su di noi
    • Chi siamo >
      • Staff >
        • Staff_Nicola Sensale
        • Staff_Mirella Errico
        • Staff_Dorina Sensale
        • Staff_Giacomo Volpengo >
          • Staff_Roberto Cirio
        • Staff_Flora De Benedittis
        • Staff_Gabriele Gabbiano
        • Staff_Elisabetta Toniolo
    • Contatti
  • Counseling
  • Arti Terapie
  • Libri & Articoli
    • Libri in vendita e consultazione gratuita
    • Counseling_Articoli
    • Artiterapie Espressive_Articoli
    • Coerenergetica e bioenergetica_Articoli
    • Psicodramma e metodi attivi_Articoli
    • Psicologia_Articoli
    • Psicoanalisi_Articoli
    • Yoga_Articoli
    • Rassegna di autori_Articoli
  • Immagini
    • Arti Plastico-Pittoriche e Figurative
    • Danza ed Espressione Corporea
    • Metodi di Azione Teatrale
    • Musica & Educazione al Ritmo
    • Narrazione Creativa
    • Counseling Relazionale-Corporeo
    • Immagini Istituto RES
  • Testimonianze
    • Testimonianze corso di Counseling
    • Testimonianze corsi di Artiterapie Espressive
    • Testimonianze percorso di Danzaterapia
    • Testimonianze corsi vari
  • Prodotto