Spesso nella nostra vita viviamo eventi che ci mettono in difficoltà; ciò ci fa sentire disorientati e confusi e non sappiamo cosa fare. L’impulso naturale è quello di raccontare e condividere la nostra esperienza con le persone che ci sono vicine.
Questo workshop ha l'obbiettivo di sperimentare le nostre capacità nel comunicare in modo autentico e empatico, abilità che sono presenti in noi ma che abbiamo temporaneamente perduto. Sarà un' occasione per vedere quanto le barriere della maschera sociale rappresentino il primo ostacolo all'ascolto di se stessi e del prossimo e sia responsabile di quel senso di solitudine che proviamo nei momenti di difficoltà.
Possiamo ascoltare gli altri con interesse autentico e empatico, senza dispensare consigli e trovare soluzioni?
Una comunicazione vera e autentica può essere garanzia e premessa per fare scelte in autonomia e trovare soluzioni creative.
Questo workshop ha l'obbiettivo di sperimentare le nostre capacità nel comunicare in modo autentico e empatico, abilità che sono presenti in noi ma che abbiamo temporaneamente perduto. Sarà un' occasione per vedere quanto le barriere della maschera sociale rappresentino il primo ostacolo all'ascolto di se stessi e del prossimo e sia responsabile di quel senso di solitudine che proviamo nei momenti di difficoltà.
Possiamo ascoltare gli altri con interesse autentico e empatico, senza dispensare consigli e trovare soluzioni?
Una comunicazione vera e autentica può essere garanzia e premessa per fare scelte in autonomia e trovare soluzioni creative.
Prenotati per questo evento inviando una email a: centrostudires@gmail.com