Istituto RES
  • Home
  • Corsi-Workshop
    • Corso di Formazione Triennale in Arti Terapie Espressive Giugno 2019 >
      • Le Arti che trasformano Workshop 17 Marzo 2019
      • Danzare le proprie emozioni gratuito giov 7 Marzo 19-21
      • Arte in Movimento Workshop gratuito sab 16 feb 2019 introduttivo Corso Professionale Arti Terapie Espressive
      • Gallery Scuola di Arti Terapie Espressive
    • Arteterapia Settimanale L'arte che cura dal 19 settembre
    • DanzaTerapia percorso settimanale dall'11 Febbraio al 15 Aprile 2019
    • Corso di Formazione Breve in Arti Terapie Espressive Novembre 2020 >
      • Laboratorio Macchie di Colore Giov 18 (19,00 - 21,00) Sab 27 Ottobre (10,30-13,0
      • Laboratorio gratuito Diario Visuale (Journaling) giov. 25 Ott. (19-21,30) e sab. 27 (14,30-18,30)
    • Corso di Formazione in Counseling Relazionale-Corporeo da Nov. 2019 >
      • Gallery Scuola di Counseling
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Counseling
  • Arti Terapie
  • Photo
    • Arti Plastico-Pittoriche e Figurative
    • Danza ed Espressione Corporea
    • Metodi di Azione Teatrale
    • Musica & Educazione al Ritmo
    • Narrazione Creativa
    • Counseling Relazionale-Corporeo
    • Immagini Istituto RES
  • Articoli
    • Counseling_Articoli
    • Artiterapie Espressive_Articoli
    • Coerenergetica e bioenergetica_Articoli
    • Psicodramma e metodi attivi_Articoli
    • Psicologia_Articoli
    • Psicoanalisi_Articoli
    • Rassegna di autori_Articoli
  • Testimonianze
    • Testimonianze corso di Counseling
    • Testimonianze corsi di Artiterapie Espressive
    • Testimonianze percorso di Danzaterapia
    • Testimonianze corsi vari
Foto

L'arte di ascoltare e comunicare empaticamente
mini workshop con tecniche di ascolto attivo



Domenica 30 Settembre 2017
ore 17,30-18,30


con Cristina Borghese e Gianni Pesce
Picture
Spesso nella  nostra vita viviamo eventi che ci mettono in difficoltà; ciò ci fa sentire disorientati e confusi e non sappiamo cosa fare. L’impulso naturale è quello di raccontare e condividere la nostra esperienza con le persone che ci sono vicine.
Questo workshop ha l'obbiettivo  di sperimentare le nostre capacità  nel comunicare in modo autentico e empatico,  abilità che sono presenti in noi ma che abbiamo temporaneamente perduto. Sarà un' occasione per vedere quanto le barriere della maschera sociale rappresentino il primo ostacolo all'ascolto di se stessi e del prossimo e sia responsabile di quel senso di solitudine che proviamo nei momenti di difficoltà. 
Possiamo ascoltare gli altri con interesse autentico e empatico, senza dispensare consigli e trovare soluzioni? 
Una comunicazione vera e autentica può essere garanzia e premessa per fare scelte in autonomia e trovare soluzioni creative.  




Prenotati per questo evento inviando una email a:​ centrostudires@gmail.com

Conduttori dell'attività

Cristina Borghese

Counselor Relazionale-Corporeo e Conduttore di Gruppi diplomato all'Istituto di Formazione RES

Foto

Gianni Pesce

Counselor Relazionale-Corporeo e Conduttore di Gruppi diplomato all'Istituto di Formazione RES

Foto

Sono counselor a mediazione corporea essendomi diplomata presso l’Istituto RES di Torino a giugno 2018.
Lavoro con la qualifica di tecnico di laboratorio in ambito Ospedaliero.
Educatore ed Animatore Culturale attualmente dipendente del comune di Torino si occupa di progetti di integrazione delle comunità straniere (Cinesi, Islamici, Peruviani ecc) .
Dal 1985 si occupa di progetti sociali, ed  e’ stato socio fondatore della Cooperativa sociale Allegro con Moto , ricoprendo il ruolo di Vice Presidente, ha coordinato progetti di Educativa Territoriale e progetti legati ai giovani adolescenti  a rischio nel quartiere Vanchiglia. Dal 1995 al 1998 si è occupato di progetti legati all’educazione ambientale per la Città di Torino. Nel 2000 ha partecipato al Percorso formativo per Tutor e Lavoro di Comunità” nell’ambito del Progetto Speciale Periferie Città di Torino.
Dal 2008 al 2012 ha partecipato a percorsi formativi di Core- Energetica tenuti dal Dott. Nicola Sensale.
Nel giugno del 2018 ha conseguito il Diploma triennale di Counselor Relazionale-Corporeo e Conduttore di Gruppi con metodi Corporei-Espressivi presso la scuola RES di Torino

Che cosa sono le Arti Terapie Espressive
​

Le Arti Terapie Espressive sono un insieme di  discipline che impiegano l'arte per scopi di cura, benessere ed evoluzione, mediante la riattivazione e il potenziamento delle personali capacità creative ed espressive. Nell'approccio intermodale esse vengono impiegate anche congiuntamente, nella convinzione che non sia fondamentalmente possibile scindere un'espressione artistica dall'altra mentre la stiamo praticando, poiché ciascuna di esse interviene su di una o più delle diverse dimensioni della personalità (il corpo, i ruoli, le relazioni, l'immaginazione e la psiche, etc.), consentendo sinergie e completezza nel processo della cura.

É possibile dunque favorire le personali potenzialità di cambiamento attraverso più espressioni artistiche, come disegnare, mettere in scena una storia, suonare un tamburo, danzare, partecipare a un gioco, comunicare e seguire un ritmo con il corpo o scrivere una poesia, anche impiegandole al contempo.

Le Arti Terapie Espressive sostengono e non si sostituiscono alla comunicazione verbale, piuttosto favoriscono l'espressione e la condivisione di stati d'animo, pensieri ed esperienze che diversamente potrebbero rimanere all'interno di sé, sconosciuti e mai elaborati.


Se sei interessato ai percorsi di formazione in Arti Terapie Espressive, puoi leggere di più a questi collegamenti:
​
Corso di Formazione Breve in Arti Terapie Espressive 

 
Corso di Formazione Triennale in Arti Terapie Espressive  
Istituto di Formazione RES  - Via Borgosesia 63 - 10145 Torino - tel. 388-944.79.02 -  
Segreteria: 392 255 12 05 email: centrostudires@gmail.com

Orari segreteria:
Lun.-Mar.-Merc.: 9,00-13,00 e 13,30-17,30
Giov.: 9,00-13,00 e 13,30-15,30  -  Ven.: 9,00-14,00

Modello di formazione esperienziale a orientamento olistico-umanistico: corpo, mente, emozioni, spirito per la crescita personale e professionale
  • Home
  • Corsi-Workshop
    • Corso di Formazione Triennale in Arti Terapie Espressive Giugno 2019 >
      • Le Arti che trasformano Workshop 17 Marzo 2019
      • Danzare le proprie emozioni gratuito giov 7 Marzo 19-21
      • Arte in Movimento Workshop gratuito sab 16 feb 2019 introduttivo Corso Professionale Arti Terapie Espressive
      • Gallery Scuola di Arti Terapie Espressive
    • Arteterapia Settimanale L'arte che cura dal 19 settembre
    • DanzaTerapia percorso settimanale dall'11 Febbraio al 15 Aprile 2019
    • Corso di Formazione Breve in Arti Terapie Espressive Novembre 2020 >
      • Laboratorio Macchie di Colore Giov 18 (19,00 - 21,00) Sab 27 Ottobre (10,30-13,0
      • Laboratorio gratuito Diario Visuale (Journaling) giov. 25 Ott. (19-21,30) e sab. 27 (14,30-18,30)
    • Corso di Formazione in Counseling Relazionale-Corporeo da Nov. 2019 >
      • Gallery Scuola di Counseling
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Counseling
  • Arti Terapie
  • Photo
    • Arti Plastico-Pittoriche e Figurative
    • Danza ed Espressione Corporea
    • Metodi di Azione Teatrale
    • Musica & Educazione al Ritmo
    • Narrazione Creativa
    • Counseling Relazionale-Corporeo
    • Immagini Istituto RES
  • Articoli
    • Counseling_Articoli
    • Artiterapie Espressive_Articoli
    • Coerenergetica e bioenergetica_Articoli
    • Psicodramma e metodi attivi_Articoli
    • Psicologia_Articoli
    • Psicoanalisi_Articoli
    • Rassegna di autori_Articoli
  • Testimonianze
    • Testimonianze corso di Counseling
    • Testimonianze corsi di Artiterapie Espressive
    • Testimonianze percorso di Danzaterapia
    • Testimonianze corsi vari